Oggi mi sono dedicato ad alcuni test con una derivata di UBUNTU, molto leggera: LUBUNTU, lo scopo del test è quello di installare un server web casalingo da utilizzare come muletto per fare i beta test dei miei software. Obiettivo: ciclicare una datata unita desktop dismessa.
Ho provveduto all’installazione del sistema operativo preparando una chiavetta USB dopo aver scaricato direttamente dal sito ufficiale. L’installazione è stata semplice e lineare seguendo le istruzioni che si sono susseguite a video durante il processo di installazione.
Come Hardware, ho recuperato una vecchia macchina del 2008 che era abbandonata in garage con un processore Intel a 32 bit e 1 Mb di Ram.
Se stai leggendo questi miei appunti, presumo che tu sappia cos’è un server LAMP, come funziona un sito Web dal back-end e come installare il software utilizzando il Software Center o il terminale.
1. Installazione Apache
Per installare Apache è necessario installare il metapackage apache2 . Questo può essere fatto cercando e installando nel Software Center o eseguendo il seguente comando.
2. Installazione MySQL
Per installare MySQL devi installare il server mysql di Metapackage . Questo può essere fatto cercando e installando nel Software Center o eseguendo il seguente comando.
3. Installazione PHP
PHP richiede che alcuni pacchetti funzionino come previsto, quindi raccomando il seguente comando.
4. Riavviare il server
Il server dovrebbe riavviare automaticamente Apache dopo l’installazione di MySQL e PHP. In caso contrario, è opportuno eseguire questo comando.
5. Controlliamo Apache
Aprendo un browser Web sulla macchina d’installazione ed digitando l’indirizzo locale http: // localhost/ , se tutto è andato a buon fine, si dovrebbe ottenere un messaggio di Apache che dice che funziona!
6. Controlla PHP
Puoi controllare il tuo PHP eseguendo qualsiasi file PHP da / var / www / . In alternativa è possibile eseguire, da una finestra di terminale, il seguente comando, che farà eseguire a PHP il codice senza la necessità di creare un file.